Per preparare un delizioso lemon curd, iniziare sbucciando i limoni facendo in modo da prelevare solo la parte gialla della buccia e non quella bianca che può risultare amara. Spremere il succo e tenere da parte.
In un pentolino a fondo spesso, unire lo zucchero, il burro tagliato a pezzetti, sia il succo che la scorza dei limoni. Accendere il fuoco a intensità media e lasciare che il tutto si scaldi lentamente, mescolando di tanto in tanto fino a quando il burro non si sarà completamente sciolto.
Nel frattempo, in una ciotola a parte, sgusciare un uovo intero e il tuorlo dell’altro uovo e sbatterli leggermente con una forchetta. Questo passaggio è delicato: quando la miscela di limone sarà calda (ma non bollente!), versarne un po’ sulle uova, mescolando continuamente. Questo processo, evita che si coagulino quando le uova vengono aggiunte nella pentola, ai liquidi bollenti.
Una volta che le uova sono temperate, versare delicatamente il composto di uova nella pentola con il resto degli ingredienti. Abbassare il fuoco e continua a cuocere, mescolando costantemente con un cucchiaio di legno. In circa 5-10 minuti, la crema comincerà ad addensarsi gradualmente fino a raggiungere una consistenza simile a quella di una crema pasticcera.
Quando il lemon curd sarà abbastanza denso da velare il dorso di un cucchiaio, spegnere il fuoco e lascia raffreddare. Una volta tiepido, trasferire in un barattolo di vetro pulito e conservare in frigorifero.
È perfetto spalmato su un biscotto o su una fetta di pane tostato. Si conserva in frigorifero per circa una settimana.