< le RICETTE di paneamoreceliachia

BRUSCHETTE CROCCANTI CON POMODORINI CONFIT

Ingredienti

4 Fette biscottate integrali
250 g pomodorini
10 g zucchero di canna
50 ml olio extravergine d’oliva
1 burratina da 125 g
Aglio
Origano
Foglioline di basilico
Sale
Pepe

Per la briseè

180 g di farine naturalmente senza glutine (100 g farina di riso finissima, 50 g fecola di patate, 30 g amido di mais)
90 g burro
4-5 cucchiai d’acqua
3 g sale
5 g zucchero
10 Tarallini all’olio d’oliva

Per la farcitura
100 g formaggio spalmabile senza glutine
10-15 pomodorini
50 g feta
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
basilico

Ingredienti

4 Fette biscottate integrali
250 g pomodorini
10 g zucchero di canna
50 ml olio extravergine d’oliva
1 burratina da 125 g
Aglio
Origano
Foglioline di basilico
Sale
Pepe

Per la briseè

180 g di farine naturalmente senza glutine (100 g farina di riso finissima, 50 g fecola di patate, 30 g amido di mais)
90 g burro
4-5 cucchiai d’acqua
3 g sale
5 g zucchero
10 Tarallini all’olio d’oliva

Per la farcitura
100 g formaggio spalmabile senza glutine
10-15 pomodorini
50 g feta
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
basilico

Versate in una ciotolina l’olio extravergine d’oliva e lasciatelo insaporire con uno spicchio d’aglio tritato finemente. Unite anche una spolverata di origano, sale e pepe e lasciate a riposare per circa 30 minuti.

Accendete a questo punto il forno a 150° in modalità statica. Lavate, asciugate e tagliate a metà i pomodorini. Rivestite una teglia con della carta da forno e distribuite i pomodorini tagliati uno accanto all’altro, rivolti con la faccia di taglio verso l’alto. Condite con l’olio precedentemente aromatizzato con aglio e origano. Spolverate in superficie tutti i pomodorini con lo zucchero di canna e infornate per due ore a 150°, fino a quando i pomodorini risulteranno appassiti e mostreranno una crosticina bruna in superficie.

Sfornate e lasciate intiepidire.

Nel frattempo distribuite su un tagliere o un piatto da portata 4 fette biscottate integrali Foralle. Tagliate in 4 spicchi la burratina e adagiatene un quarto su ogni fetta. Aggiungete su ogni bruschetta 4 o 5 mezzi pomodori e condite con un filo d’olio e una fogliolina di basilico.