Sciogliere in una ciotola a bagnomaria il burro e il cioccolato fondente senza glutine.
Tritare in un robot da cucina le fette biscottate, le mandorle e 20 g di zucchero preso dal totale indicato in ricetta.
Montare con le fruste elettriche le uova con la parte restante dello zucchero, per 3 o 4 minuti, fino a raddoppiarne il volume. Unire alle uova montate il cioccolato fuso con il burro, che nel frattempo si sarà raffreddato, mescolando con una frusta a mano. Aggiungere in più riprese le polveri tritate in precedenza (fette biscottate Foralle , mandorle, una parte dello zucchero) e per ultimo il lievito istantaneo per dolci.
Amalgamare delicatamente con la frusta a mano, fino ad incorporate tutte le polveri. Aggiungere a filo poco latte alla volta, in modo da ottenere un composto liscio e lucido. In base alle mandorle tritate o alla farina di mandorle, al tipo di burro e di cioccolato usato, può essere necessario diminuire o aumentare la quantità di latte aggiunto, nel range indicato tra gli ingredienti.
Accendere il forno a 180° in modalità statica.
Rivestire lo stampo da muffin con pirottini in carta da forno, suddividere il composto in 8 muffin e decorarli con le gocce di cioccolato.
Infornare a 180° per 30 minuti, facendo una prova stecchino qualche minuto prima di sfornare: se lo stecchino, infilzato in uno dei muffin fuoriesce asciutto, i dolcetti possono essere sfornati. Altrimenti proseguire la cottura per qualche altro minuto, monitorandoli.