< le RICETTE di paneamoreceliachia

GALETTE POMODORINI E FETA

Ingredienti

Per la briseè
180 g di farine naturalmente senza glutine (100 g farina di riso finissima, 50 g fecola di patate, 30 g amido di mais)
90 g burro
4-5 cucchiai d’acqua
3 g sale
5 g zucchero
10 Tarallini all’olio d’oliva
Per la farcitura
100 g formaggio spalmabile senza glutine
10-15 pomodorini
50 g feta
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
basilico

Per la briseè

180 g di farine naturalmente senza glutine (100 g farina di riso finissima, 50 g fecola di patate, 30 g amido di mais)
90 g burro
4-5 cucchiai d’acqua
3 g sale
5 g zucchero
10 Tarallini all’olio d’oliva

Per la farcitura
100 g formaggio spalmabile senza glutine
10-15 pomodorini
50 g feta
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
basilico

Ingredienti

Per la briseè
180 g di farine naturalmente senza glutine (100 g farina di riso finissima, 50 g fecola di patate, 30 g amido di mais)
90 g burro
4-5 cucchiai d’acqua
3 g sale
5 g zucchero
10 Tarallini all’olio d’oliva
Per la farcitura
100 g formaggio spalmabile senza glutine
10-15 pomodorini
50 g feta
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
basilico

Per la briseè

180 g di farine naturalmente senza glutine (100 g farina di riso finissima, 50 g fecola di patate, 30 g amido di mais)
90 g burro
4-5 cucchiai d’acqua
3 g sale
5 g zucchero
10 Tarallini all’olio d’oliva

Per la farcitura
100 g formaggio spalmabile senza glutine
10-15 pomodorini
50 g feta
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
basilico

Versare le tre farine naturalmente senza glutine in una ciotola e mescolarle con una forchetta. Aggiungere 3 g di sale e 5 g di zucchero alle polveri. Tagliare il burro (freddo di frigorifero) a tocchetti e lavorarlo con le polveri per formare delle briciole d’impasto.

Aggiungere, a questo punto, un cucchiaio d’acqua alla volta, fino ad ottenere una palla d’impasto soda e liscia.

Stendere la pasta briseè su un foglio di carta da forno, con un matterello, ottenendo un disco dello spessore di 3-4 millimetri.

Sbriciolare grossolanamente una decina di Tarallini all’olio d’oliva e cospargerli su tutto il disco di briseè, particolarmente al perimetro.

Coprire con un altro foglio di carta da forno e schiacciare leggermente con il matterello, in modo che le briciole si attacchino perfettamente all’impasto.

Capovolgere il disco, con il lato ricoperto di briciole poggiato a contatto della teglia e procedere alla farcitura della galette.

Accendere il forno a 200° in modalità statica.

Stendere uno strato generoso di formaggio spalmabile sul fondo, lasciando 2 o 3 centimetri di bordo liberi dal ripieno, quindi tagliare a fettine i pomodorini e distribuirli al centro del disco di briseè. Sbriciolare la feta e condire con olio, pepe, sale, ripiegando il bordo della galette su se stesso. Sul bordo ripiegato, si vedranno le briciole di Tarallini all’olio d’oliva che contribuiranno a dare croccantezza alla pizza rustica.

Infornare a 200° in modalità statica per 35-40 minuti.

Sfornare e servire tiepida.